Privacy Policy

​​​​​​​​​Privacy Policy e Cookie

Informativa resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati), in ordine alle modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.​

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.italiana.it in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nonché all’uso dei cookie. L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link. Le condizioni di seguito riportate sono suscettibili di essere modificate nel tempo e, di conseguenza, aggiornate in qualsiasi momento.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software che regolano il funzionamento del sito www.italiana.it, nel corso della propria normale attività, acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione avviene automaticamente nella comunicazione via web. Tali informazioni non vengono rilevate per interessati identificati, tuttavia, a causa della propria natura, attraverso elaborazioni ed incroci con dati terzi, potrebbero consentire un’identificazione degli utenti. In questa categoria di dati sono compresi gli indirizzi IP, i nomi eventualmente caratterizzanti i computer degli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), orario e tempi della visita, la modalità di connessione al server, la dimensione del file ottenuto in feedback dal server, il codice numerico qualificante tale feedback, ed ulteriori parametri del sistema operativo e informatico dell’utente. Tali dati vengono impiegati esclusivamente per fini statistici e senza rilevazione nominale, in riferimento all’utilizzo del sito e per verificarne il suo regolare funzionamento e sono eliminati subito dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per rilevare possibili responsabilità, nell’eventualità di reati informatici ai danni del sito.

Cookies e Pixel Tag

I “cookie” sono file di testo di piccola dimensione inviati da un sito Web ad un web client e salvati nelle cartelle del browser degli utenti durante la navigazione sui siti internet. Il cookie viene quindi riletto e riconosciuto esclusivamente dal sito web che lo ha inviato tutte le volte che vengono effettuate ulteriori connessioni.

Oltre ai co​okie, il presente sito web si avvale dell’utilizzo dei “pixel tag”, piccole porzioni di codice che vengono incorporate in un sito web, allo scopo di monitorare le attività degli utenti sul sito e la loro interazione con determinati contenuti.

Cookie e pixel tag sono spesso connessi tra di loro: dall’accettazione dei pixel tag può dipendere infatti l’attivazione di uno più cookie.

2.1 Utilizzo dei pixel Tag

I pixel tag sono in grado di acquisire diverse informazioni, quali l’indirizzo IP del computer, l’URL di riferimento, l’ora di visualizzazione di una pagina web, la lingua impostata e il tipo di browser che ha ottenuto il pixel tag.​

I pixel tag, inoltre, possono raccogliere informazi​oni sulle visite e sulle a​ttività degli utenti sul sito web, al fine di migliorare l’esperienza di fruizione del sito; possono altresì essere utilizzati per personalizzare annunci pubblicitari che appaiono su altri siti web.​

I cookie utilizzati dal sito www.caseroassicurazioni.it, in base al loro tipo di utilizzo, si dividono in:​​​

NECESSARIO

  • Cookie TECNICI di navigazione o sessione di prima parte: cookie volti a correlare le pagine visitate alla medesima sessione di lavoro, nonché necessari a consentire apposite funzionalità che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di mantenere il login nelle aree riservate). Sono temporanei e vengono cancellati allo scadere del periodo di durata, non sono file eseguibili, non effettuano alcuna operazione e non contengono informazioni personali, né sono in grado di riceverle o estrarle e trasmetterle al web server che li genera.​
  • Cookie TECNICI di funzionalità​: cookie che consentono al sito di memorizzare le scelte fatte dall’utente durante la navigazione (ad esempio, la lingua impostata o i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso e l’esperienza all’interno del sito. Sono temporanei e vengono cancellati allo scadere della sessione, non sono file eseguibili, non effettuano alcuna operazione, né sono in grado di riceverle o estrarle e trasmetterle al web server che li genera, ma potrebbero contenere informazioni personali.​​

PREFERENZE

I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

STATISTICHE

  • Cookie di ANALISI (di terza parte): cookie statistici volti a raccogliere e analizzare, in forma anonima, informazioni statistiche aggregate relative all’uso del sito da parte degli utenti (permettendo, ad esempio, di sapere quali sono le pagine maggiormente visitate, o di calcolare il numero complessivo di utenti che accedono al sito e ai servizi offerti). Tali informazioni non sono utilizzabili a fini commerciali, ma consentono al titolare del sito web di avere una migliore conoscenza dei propri utenti e di utilizzare tali indicazioni per migliorare il funzionamento del sito stesso. Non sono file eseguibili, non effettuano alcuna operazione e non contengono informazioni personali né sono in grado di riceverle o estrarle e trasmetterle al web server che li genera. ​

MARKETING

  • Cookie di PROFILAZIONE (di terza parte): cookie utilizzati per tracciare e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente in rete creando profili sui suoi gusti, interessi, abitudini, scelte, ecc. Questi cookie, utilizzati dal sito www.realemutua.it e talvolta gestiti da soggetti terzi (cd. cookie di profilazione di terza parte) ai quali non è comunque consentito utilizzare le informazioni raccolte per scopi diversi da quelli appena specificati, ​ consentono di trasmettere al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso durante la navigazione sul sito.
Base giuridica e finalità del trattamento dei dati personali dell’interessato

La base giuridica del trattamento è l’erogazione del servizio e/o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.

I dati personali, forniti direttamente dall’interessato (attraverso l’utilizzo della chatbot l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi e-mail del sito, la compilazione di specifici form o l’utilizzo dei sistemi di preventivazione messi a disposizione sul sito) o altrimenti reperiti (tramite banche dati, pubblici registri, elenchi tematici o settoriali), saranno trattati per fornire ed eseguire i servizi richiesti e le funzionalità previste all’interno del sito www.italiana.it. Si segnala inoltre che, per particolari tipologie di servizi resi dal Sito, sono state predisposte specifiche informative.​

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali avverrà in modo tale da assicurare la riservatezza e garantire all’interessato la possibilità di far valere i propri diritti e sarà effettuato con modalità e procedure che comportano anche l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, nonché l’impiego di algoritmi dedicati, al fine di soddisfare quanto richiesto dall’interessato o in suo favore previsto. I dati saranno trattati da tutti i dipendenti e collaboratori della Società nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità delle istruzioni ricevute, sempre e solo per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa e in osservanza alle disposizioni di legge vigenti. Per taluni servizi, inoltre, la Società si potrà avvalere di soggetti terzi che svolgono per conto e secondo le istruzioni della Società stessa, in Italia o all’estero, attività di natura tecnica, organizzativa e operativa. I dati saranno conservati per un periodo di tempo compatibile con l’assolvimento degli obblighi di legge e di quelli contrattuali, nonché con l’iter di archiviazione delle pratiche.​​

Comunicazione dei dati a soggetti terzi

I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti appartenenti al settore assicurativo o correlati, o aventi natura pubblica che operano – in Italia o all’estero – anche come autonomi titolari, sempre per lo svolgimento delle finalità indicate nella presente informativa. I dati personali non saranno soggetti a diffusione.​

Trasferimento dei dati all’estero

I suoi dati personali potranno essere trasferiti in Paesi al di fuori dell’Unione Europea e dell’European Economic Area (EEA), sempre nell’ambito delle finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle norme e degli accordi internazionali vigenti. In tale eventualità il trasferimento avverrà sulla base delle ipotesi previste dalla vigente normativa, tra cui l’utilizzo di regole aziendali vincolanti (cd. BCR – Binding Corporate Rules), l’applicazione di clausole contrattuali standard definite dalla Commissione Europea o a seguito di un giudizio preventivo di adeguatezza del sistema di protezione dei dati personali del Paese importatore dei dati.​​7

Diritti dell’interessato (Artt. 12-23 del regolamento)

Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali siano i Suoi dati presso la nostra Società, la loro origine e come vengano trattati; ha inoltre il diritto, se ne ricorrano i presupposti di legge, di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di riceverne copia in un formato strutturato, di chiederne il blocco e di opporsi in ogni momento al loro trattamento secondo le modalità previste dal Regolamento UE e di ricevere tempestivo riscontro in proposito. Ha altresì diritto, quando ricorrano i presupposti, di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per l’esercizio dei suoi diritti, nonché per assumere informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza, non esiti a rivolgersi

Casero Assicurazioni S.a.s. di Stefano Casero & C.

Italiana Assicurazioni

Agenzia di Canegrate 
Largo Giovane Italia 1
20010 Canegrate Mi

Tel 0331-405292
Email CANEGRATE.FAB@AGENZIE.ITALIANA.IT

Titolare e Responsabile della protezione dei dati

– Titolare del trattamento:

Casero Assicurazioni S.a.s. di Stefano Casero & C.

Italiana Assicurazioni

Agenzia di Canegrate 
Largo Giovane Italia 1
20010 Canegrate Mi

Tel 0331-405292
Email CANEGRATE.FAB@AGENZIE.ITALIANA.IT


– Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) potrà essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: CANEGRATE.FAB@AGENZIE.ITALIANA.IT